Skip to main content
In evidenza

Femminicidio: una ferita aperta che appartiene a tutti senza distinzione di genere

Imparare a lasciarci significa aver educato la fiducia per l'altro, aver imparato a gestire il conflitto, aver educato i ragazzi e le ragazze alla fragilità, aver imparato a trasformare una crisi in un nuovo senso e nuovo orientamento. L'amore narcisistico non lascia spazio a tutto questo, non lascia spazio alla possibilità di elaborare un lutto pe....

Continua a leggere
    
  1757 Visite

"Anatomia di una caduta"

Un film bellissimo della francese Justine Triet, Palma d'oro all'ultimo festival di Cannes che ho visto alcuni giorni fa. È anzitutto un giallo che sa tenere constante il livello di ambiguità tra i diversi piani del sentire e del percepire. I diversi registri della realtà e dell'immaginario si confondono costantemente portandoci all'interno di....

Continua a leggere
    
  845 Visite

La musica e la cura

Molti scienziati provenienti da discipline distanti tra loro, si sono messi a studiare il cervello durante l'ascolto dei neonati, degli adolescenti, degli adulti, degli animali a cui viene proposta musica di diverso genere. Ognuno sta cercando di definire la propria tesi al fine di capire qualcosa di più sull'esistenza e sul significato della music....

Continua a leggere
    
  1201 Visite

L'opera in vita...07

    
  842 Visite

Architettura e luoghi come espressione identitaria

Sono un cartografo notturnoStendo mappe al buio dell'insonniaSo far svanire le strade le piazzeDentro i fiumi e i laghi,Gli spazi dedicati al cieloCrescono, vuoti.Le mie mappe sono relazioniScolpite nella pietra dolceDella memoria, segnano i perdutiI morti gli svaniti gli abbandonati…Ci sono case Irriconoscibili, movimenti di terraE di mare, fiumi ....

Continua a leggere
    
  2297 Visite

Il mito nel Gioco della Sabbia - Immagine e narrazione

Quattro moduli di una giornata, a numero chiuso. Ogni modulo prevede una parte teorica, con una bibliografia ragionata, esemplificazioni cliniche, proiezioni di filmati, momenti di dialogo partecipato e pratiche esperienziali. Verrà rilasciato un certificato di frequenza. Sarà possibile partecipare a un gruppo di supervisione via Zoom.Date (ore 10.....

Continua a leggere
    
  362 Visite

L'opera in vita...06

Il legame estetico di ogni relazione è la costruzione di una forma che sa sperimentare e aggregare i diversi oggetti che ci abitano, per comprendere la polifonia del mondo e per accedere alle possibili modalità interpretative. Alcune forme sanno evolversi ed altre no perché perdono la loro aderenza a se stesse e non sanno più trovare le risposte ca....

Continua a leggere
    
  1104 Visite

Danzare i sogni

Prima di essere una visione cosciente, ogni paesaggio è una visione onirica. Solo i paesaggi già visti in sogno si osservano con passione estetica…il preambolo della bellezza naturale. L'unità di un paesaggio si offere come compimento di un sogno sognato…(G. Bachelard) I Sogni sognati hanno contorni tangibili come la più elementare e tangibile real....

Continua a leggere
    
  1962 Visite

Tra le forme e i colori della psiche

Con Leonardo Albrigo, Nicole Janigro, Chiara Mirabelli, Ivan Paterlini, Iolanda Stocchi Incontro gratuito su Zoom - 08/06/2023 ore 20:30 Immagini, suoni, gesti, tempi, spazi si muovono e si commuovono: nell'intensità emotiva della relazione analitica, nel reciproco sentire, nel nostro accogliere l'esistenza in tutta la....

Continua a leggere
    
  542 Visite

La psiche colorata

La bellezza salverà il mondo, ma come possiamo noi contribuire a salvare labellezza?Credo che se ognuno di noi – qualsiasi lavoro faccia – comprende che artista è, esviluppa l'artista che c'è in lui, potrà contribuire alla propria salvezza e allasalvezza del mondo, nel senso di traghettare il tragico verso altre germinazionipossibili. di Iolanda St....

Continua a leggere
    
  712 Visite

Ansia, depressione, suicidi: “In America c’è una pandemia di malattie mentali”

Ansia, depressione, suicidi: "In America c'è una pandemia di malattie mentali" è il titolo di un articolo apparso su Il Foglio lunedì 6 marzo 2023. Riporta una importante ricerca di Niall Ferguson, che racconta di un'America sull'orlo di una crisi di nervi. Scrive Ferguson su Bloomberg: "il mio amico Jonathan Haid della New York University dice che....

Continua a leggere
    
  793 Visite

L'opera in vita...05

[…] Come si sente «un tempo consumato che è trasformato in un tempo vivente. Il ritmo stesso non è che tempo, nuovo tempo, nel quale è accolto il tempo che più non c'è». Così come nella primissima infanzia è l'esperienza pre-simbolica del sentire e del percepire a divenire e motivare, dentro sistemi relazionali sempre più complessi (fame, sollievo,....

Continua a leggere
    
  661 Visite

Storia e storie della psicoanalisi

Siamo in una crisi che spacca il mondo e il singolo in due parti non comunicanti. Le ragioni del cuore interferiscono con la logica del pensiero che avanza astratto. Il discorso pubblico è bloccato da un'impasse: non riesce a essere razionale e finisce con l'essere scandito da continui scoppi di emotività. In....

Continua a leggere
    
  789 Visite

Tra le radicali intermittenze del cuore - Philo BookCity Milano 2022

…scrive Moreno Montanari su doppiozero: "Il concetto clinico di borderline è tra i più dibattuti ed elastici della storia della psicopatologia, per la sua alta comorbilità con diversi disturbi psicopatologici, da una parte, e per la sua estremamente elastica e nebulosa definizione dall'altra. Ad ogni modo l'organizzazione borderline della personali....

Continua a leggere
    
  748 Visite

Borderline: un amore radicale per la vita

«L'analista non può aspirare ad altro che ad essere un mo­desto accordatore», scriveva Piergiacomo Migliorati (Studi Junghiani, n. 14/2001, Dal «Faust» al «Ooctor Faustus»: una sfida impossibile). Nel suo nuovo libro Ivan Paterlini è un bravo accordatore, perché trae un ritmo armonico da tanti elementi diversi per introdurci al mondo violento e ass....

Continua a leggere
    
  754 Visite

L'opera in vita...04

L'importante zoologo e biologo svizzero Adolf Portmann sosteneva che la forma estetica con cui si esprime la natura non è qualcosa di accidentale, bensì è propria del suo processo evolutivo. Assumere la forma che ci è propria potrebbe rappresentare il primo passo del processo creativo?

    
  681 Visite

L'estetica dell'anima - Philo BookCity Milano 2022

Esistono relazioni che più di altre sanno attivare un processo vivo di un legame estetico, e con "estetico" intendo la costruzione di una forma che sappia sperimentare e aggregare le diverse parti interiori che ogni essere umano porta con sé per comprendere la polifonia complessa del mondo, del nostro mondo.Spesso si associa alla forma qualcosa che....

Continua a leggere
    
  745 Visite

La psiche colorata - BookCity Milano (presso Philo, via Piranesi 10, sala Carroponte)

La bellezza salverà il mondo? L'arte analitica è un'esperienza di relazione che ci guida nel sentire iltragico e l'imperfezione, l'intensità emotiva e le dimensioni creative: verso nuove immagini, capacidi generare un'altra possibilità. Ogni bellezza è da scoprire e da patire. Lo studio dell'analista è ilcontenitore estetico che accoglie lo spazio ....

Continua a leggere
    
  665 Visite

Il Gioco della Sabbia - Teoria e clinica

In occasione del corso bienneale di Alta Formazione si terrà il seminario "Borderline e re-visione del mondo attraverso il gioco della sabbia". Data: 29 ottobre 2022, ore 9:30-13:00 / 14:30-17:00

    
  484 Visite

L'opera in vita...03

Mi ha sempre colpito vedere i camosci arrampicarsi sui nevai per lasciarsi scivolare infinite volte per gioco vertiginosamente a turno lungo il pendio. Ogni bambino conosce questa vertigine quando gira su se stesso perdendo l'equilibrio. Che la radice della creatività si trovi in questa vertigine?

    
  679 Visite