Skip to main content
In evidenza

Lettere dall'Oriente e oltre: un incontro casuale tra mondi (pt. 1)

In un curioso gioco del destino, poco prima della mia partenza per Bangkok, ricevetti una telefonata inaspettata dal mio caro amico Davide, psichiatra di professione. Mi rivelò che stava per intraprendere un viaggio verso la Nuova Zelanda, dove avrebbe lavorato con la comunità Maori presso un centro di salute mentale per utenti Maori provenienti dalle isole del Pacifico. Con mia grande sorpresa, anche lui avrebbe fatto tappa a Bangkok per qualche giorno.

Questa straordinaria coincidenza – due amici diretti verso l'altra parte del mondo, con percorsi che si sarebbero incrociati nella vibrante capitale thailandese – ha dato vita a uno scambio epistolare. Le nostre lettere, impregnate di riflessioni etno-psichiatriche, offrono uno sguardo su culture distanti attraverso la lente delle nostre diverse esperienze professionali.

Abbiamo deciso di condividere questa corrispondenza (includendo anche alcuni scatti fotografici), un dialogo tra Occidente - Oriente e Oceania che esplora il rapporto tra cultura, mente e guarigione in contesti profondamente diversi dal nostro.

Ivan Paterlini
Lettere dall'Oriente e oltre: dialoghi dell'altro ....
Pensieri preparativi verso Ghirri… (parte 3)

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli