Penso che l'ispirazione che traccia il destino inizi sin da piccoli. Quando avevo tre anni, andavo con mio nonno a cercare fossili in Francia. Lì già mi ponevo delle domande. Per me era una meraviglia. Qualcuno, tempo fa, mi ha chiesto perché ho scelto di fare l'analista e io ho risposto: «Perché mio nonno mi portava a cercare f....
Secondo me il narcisismo è uno sguardo mancato, non solo da parte della madre, cosa abbastanza riconosciuta ed evidente, ma uno sguardo mancato su di sé; è una mancata riflessione sulla propria trascendenza. Quando una persona si guarda e non vede la trascendenza, cade, in un certo senso, nello specchio, nel suo riflesso simmetr....
Dovremmo cercare in terapia il fattore di resilienza. Certo, potremmo chiederci qual è la combinazione di elementi che attiva la funzione di resilienza. Uno dei fattori fondamentali è la possibilità di accedere alla dimensione archetipica perché capace di riassorbire la scissione avvenuta a livello comp....
Il tema dell'intensità dell'esperienza diventa un tema centrale. Esistono delle esperienze che restano indelebili, sono delle tracce che si interfacciano nel corso della vita sia con la narrazione che si fa su quell'esperienza (che è sempre una ri-narrazione), sia con ciò che si riesce a costruire a fianco di quell'esperie....
In Le storie che curano, ripubblicato ora da Raffaello Cortina con una nuova Prefazione di Luigi Zoja, Hillman, in modo coerente con tutto il suo impianto filosofico e clinico, ripone la psicoterapia con le sue pratiche e ritualità dentro uno stile narrativo correlato a un'attività più estetica e poetica che scientifica. L'efficacia terapeuti....
Da oggi disponibile nelle librerie Dialoghi. Sull'arte, la terapia, la cura (Edizioni Magi) che ho scritto con l'amico e collega Daniele Ribola. I Dialoghi non sono nati con una finalità pubblica (editoriale, seminariale ecc.) ma come un gioco privato, per il piacere e la passione di esercitare un "gesto" che nel ripetersi ha saputo creare sguardi ....
Incontri di formazione sul Gioco della Sabbia 2021-2022 a cura del Laboratorio Analitico delle Immagini (LAI) di Milano. Il gioco della sabbia è un metodo di cura radicato nell'analisi junghiana e immerso nel setting condiviso della coppia analitica. SCARICA LA BROCHURE
Stai calmo.Ti può accadere qualcosaDi terribile solo se pensiAlla vita come a una cosa sicura.Pensa, invece, che sei finitoPer caso in mezzo ai respiri del mondo.Pensa che la casa di tuttiÈ il niente, ma non il nienteChe ci aspetta, quello è soloUna nostra ipotesi, pensaAl niente di cui siamo fattiE in cui spunta per miracoloIl cielo, una montagna,....
Incontri di formazione sul Gioco della Sabbia 2021-2022 a cura del Laboratorio Analitico delle Immagini (LAI) di Milano. Quattro moduli di una giornata, a numero chiuso. Ogni modulo prevede una parte teorica, con una bibliografia ragionata, esemplificazioni cliniche, proiezioni di filmati, momenti di dialogo partecipato e pratiche esperienziali. Ve....
Forse un mattino andando in un'aria di vetro,arida, rivolgendomi, vedrò compirsi il miracolo:il nulla alle mie spalle, il vuoto dietrodi me, con un terrore da ubriaco. Poi, come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto alberi, case, colli per l'inganno consueto.Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zittotra gli uomini che non si voltano, col mio seg....
Citavo qualche settimana fa in un articolo Janchelevitch, quando scrive che "là dove finiscono le parole inizia la musica", come se non ci fosse la possibilità di tradurla verbalmente, perché essa sa esprimere ciò che non si può con il segno delle parole. Per chi ama profondamente la musica, per chi ha la fortuna di poterne accarezzare intimamente ....
Ascoltare la musica profondamente, apre nuove vie di ricerca che non avevo mai sognato. A causa di quello che mi hai mostrato questo pomeriggio-non solo quello che hai detto, ma quello che ho sentito e di cui ho fatto esperienza concretamente-sento che da adesso in poi la musica dovrà essere una parte essenziale dell'analisi. Essa raggiunge il prof....
Quanto possono le fiabe aiutarci nel condividere con i più piccoli quanto sta accadendo in tempo di pandemia? Quanto possono sorprenderci e accompagnarci nella comprensione inconscia del periodo che stiamo vivendo? Le fiabe, con la loro cruenza e spesso incomprensibilità, sono l'espressone più pura, genuina e semplice di ciò che inconsciamente appa....
Quanto è importante il gioco in tempo di guerra e nelle situazioni difficili della vita? il mito parla dell'amore tra la dea della fortuna Tyche e Ares, un atto d'amore improvviso tra fortuna e guerra che genera il gioco, la casualità che si accompagna alla sfida. Qui troviamo la radice mitica del gioco e di questo mettere insieme aleatorietà (Kube....
L'ultimo come sospensione vitale tra il frastuono del mondoL'Italia dell'ultimo banco: prima parte di un film in 9 puntate, Nuovo Cinema Paralitico, che verrà pubblicato settimanalmente come fossero capitoli di un intero che solo alla fine riusciremo veramente a titolare (www.corriere.it/nuovo-cinema-paralitico/). Un lavoro di Franco Arminio e Davi....
Borges, un autore che amo molto, narrava di un pittore che volendo dipingere il mondo, dipinse laghi, colline e monti e boschi, barche e animali morti e uomini. Alla fine della vita, mettendo insieme i quadri e i disegni si accorge che questo immenso collage costruiva il suo volto. (intervista a Luigi Ghirri, niente di antico sotto il sole, SEI Tor....
Fatta la tara sulla gravità della situazione in Italia e nel mondo, non foss'altro per rispetto dei morti, dei contagiati, degli isolamenti imposti, ecc… resta comunque "l'occasione" per una riflessione antropologica e psicologica importante da fare che ci dovrebbe indurre a rivedere e ri-parametrare abitudini, percezioni e false credenze costruite....
È in noi che i paesaggi hanno paesaggio. Perciò se li immagino li creo; se li creo esistono; se esistono li vedo. La vita è ciò che facciamo di essa […]. I viaggi sono i viaggiatori. Ciò che vediamo non è ciò che vediamo, ma ciò che siamo. (Pessoa F., Il libro dell'inquietudine). L'opera architettonica di Guido Morpurgo è situata nell'area di manov....
L'epidermide del mondo James Turrell è un artista legato all'Arte ambientale e uno dei maggiori esponenti di Light and Space. Le opere di Turrell coinvolgono esplorazioni di luce e di spazio e molte delle sue ricerche si basano sulla deprivazione sensoriale. Lo spettatore attraverso lo smarrimento, viene indotto in uno stato di visione riflessiva c....
Week-end scorso a Vinci (Firenze), una diciannovenne muore forse con un cocktail di pastiglie in corpo: insieme a lei, tutte le stragi del sabato sera, mi fanno riflettere su alcuni temi legati all'adolescenza e ai tanti ragazzi che ho cercato e cerco tutt'oggi di comprendere come analista e psicoterapeuta.Ricordo un dato: i suicidi di ragazzi....